Il Prosecco di Casa Paladin protagonista al Grand Hotel Savoia
Come ogni estate, si rinnova a Cortina d’Ampezzo l’appuntamento “Aperitivo con l’autore”, organizzato dal commendatore Salvino Galbiati e dall’editore Luciano Lucarini.
Per l’occasione, il Grand Hotel Savoia, albergo simbolo di Cortina e di questa consolidata manifestazione culturale, accoglierà dal 3 al 22 agosto alcuni tra i più noti giornalisti, scrittori, politici italiani, che presenteranno le loro pubblicazioni più recenti. Protagonisti di questa edizione saranno Daniela Santanchè, Alessandro Sallusti, Matteo Salvini, Riccardo Nencini, Maria Rita Parsi, Domenico Fisichella, Bruno Vespa, Marina Ripa di Meana, Sforza Ruspoli, Magdi Cristiano Allam, Giancarlo Mazzuca, Rosanna Lambertucci.
A fare gli onori di casa e a dare un tocco di naturale eleganza a questi incontri saranno i vini Bosco del Merlo di Casa Paladin, che non potevano mancare nell’intensa vita culturale e sociale della Regina delle Dolomiti.
Per Bosco del Merlo, è un’occasione speciale per far conoscere e apprezzare una filosofia vitivinicola da sempre ispirata al rispetto e alla valorizzazione dell’autenticità del territorio, sia attraverso la creazione di vini da monovitigno, anche autoctoni, apprezzati e premiati in tutto il mondo per la loro inconfondibile personalità, sia attraverso il Prosecco Millesimato DOC Brut, ottenuto unicamente da uve Glera, in una perfetta sintesi di finezza e di carattere.
Vini sempre ricchi d’intense sfumature, come quelle culturali che si potranno apprezzare durante gli “aperitivi con gli autori”, o come quelle regalate dalle metevoli cime dolomitiche nella meravigliosa conca di Cortina d’Ampezzo.
Programma completo:
3 Agosto – ore 11.00: Daniela Santanchè – presentazione del libro “Sono una donna sono la santa”
5 Agosto – 0re 11.00: Alessandro Sallusti – dibattito su “Destra e Sinistra”
6 Agosto – ore 18.00: Matteo Salvini – presentazione del libro “Secondo Matteo” – Follia e coraggio per cambiare il paese
7 Agosto – ore 11.00: Riccardo Nencini – presentazione del libro “Il magnifico ribelle” – Il Mugello di Giotto
10 Agosto – ore 11.00: Maria Rita Parsi – presentazione del libro “Se non ti amo più” – Quando lasciarsi bene diventa una risorsa anche per i figli
11 Agosto – ore 11.00: Domenico Fisichella – presentazione del libro “Sovranità e diritto naturale”
16 Agosto – ore 18.00: Bruno Vespa – presentazione del libro “C’eravamo tanto amati” – Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano
17 Agosto – ore 11.00: Marina Ripa di Meana – presentazione del libro “Colazione al Grand Hotel” – Moravia, Parise e la mia Roma perduta
18 Agosto – ore 11.00: Sforza Ruspoli – presentazione del libro “Vita da leoni” – La fortuna di averli conosciuti
19 Agosto – ore 11.00: Magdi Cristiano Allam – presentazione del libro “Io e Oriana”
21 Agosto – ore 11.00: Giancarlo Mazzuca – presentazione del libro “Mussolini e musulmani” – Quando l’Islam era amico dell’Italia
22 Agosto – ore 18.00: Rosanna Lambertucci – presentazione del libro “La dieta per vivere 100 anni” – Cosa mangiare per mantenersi giovani e sani tutta la vita