Prosecco Millesimato DOC Extra Dry
In vigna
Prosecco Extra Dry Bosco del Merlo è ottenuto da uve Glera e Pinot Grigio, provenienti dalla zona storica di produzione. Un’area dove il microclima particolarmente vocato si combina perfettamente con un terreno antichissimo. La vendemmia delle uve avviene nelle prime ore del giorno, durante la seconda decade di Settembre.
In cantina
Prosecco Extra Dry Bosco del Merlo è ottenuto da uve Glera e Pinot Grigio, provenienti dalla zona storica di produzione. Un’area dove il microclima particolarmente vocato si combina perfettamente con un terreno antichissimo. La vendemmia delle uve avviene nelle prime ore del giorno, durante la seconda decade di Settembre.
In degustazione
Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Il perlage è estremamente fine, nobile e persistente. All’olfatto presenta profumi delicati, che richiamano note fruttate fragranti, come la pera e la mela verde. A tutto questo si unisce un bouquet floreale contraddistinto da sentori di acacia, rosa e fiori bianchi. In bocca è caratterizzato da un’accentuata sapidità, sorprende la mineralità che conferisce
freschezza ad un prodotto unico, con un’amabilità contenuta.
Plus
Un vino fragrante e dal perlage cremoso e delicato. Una veste di charme, ambasciatore dell’ Italia nel mondo.
Cosa significa Millesimato?
Questo prosecco è stato prodotto esclusivamente con le migliori uve dell’annata dichiarata in etichetta. L’azienda dà massima garanzia della qualità del prodotto dalla vigna al calice.
Abbinamenti
Ideale come aperitivo, irresistibile sempre nei momenti di convivialità.Perfetto con piatti raffinati di pesce come la pasta alle vongole e carni bianche come il pollo all’arancia.
Degustare a 6 °C