Verduzzo Soandre Passito DOC Lison Pramaggiore
In vigna
Il Soandre è un vino interamente pensato in vigneto.
Una parte dell’uva è raccolta in una fase anticipata della maturazione ed è destinata all’appassimento, mentre il resto rimarrà a lungo in pianta per subire un processo di surmaturazione. I fenomeni di concentrazione zuccherina e aromatica porteranno ad una complessa identità olfattiva e gustativa.
In cantina
Una parte delle uve che ha subito il processo di surmaturazione viene vinificata al momento della vendemmia; l’altra parte viene invece sottoposta ad appassimento tramite ventilazione naturale.
Entrambi i mosti fermentano in carati da 225 litri, dove affinano per 10 mesi.
In degustazione
Il Verduzzo Passito Soandre è contrassegnato da un colore dorato e intenso , il profumo è avvolgente, seducente per le note agrumate e di frutta tropicale matura. Il sapore è raffinatissimo, nella sua dolcezza estremamente equilibrata conserva una buona nota di freschezza.
Plus
Raccoglie tutto il sole di cui ha goduto e lo restituisce piacevolmente nel calice. Uno spettacolo la sua fase olfattiva, che prelude al piacere dell’assaggio. Dolce complice di seduzioni.
Cosa significa Soandre?
Soandre è il nome della Principessa di una leggenda del Cadore, che per amore si trasforma in un limpido ruscello.
Abbinamenti
Eccellente con i formaggi erborinati come il gorgonzola o caprini blu, è un favoloso compagno di pasticceria secca, dolci lievitati, crostate alla frutta e alla confettura. Ottimo da meditazione o con la frutta secca.
Degustare a 14 °C