Cabernet Sauvignon Nono Miglio DOC Venezia
In vigna
Il Cabernet Sauvignon è un vitigno internazionale le cui caratteristiche sono molto influenzate dall’area in cui è coltivato. Grazie a un’attenta selezione clonale si sono propagati vitigni con un perfetto adattamento al territorio. Le basse rese produttive, unite ad un’accurata gestione del verde, consentono il raggiungimento di un’ottimale maturità fenolica.
In cantina
Le uve vengono fermentate alla temperatura media di 25° C e la macerazione si protrae per 18-20 giorni. L’esaltazione delle tipiche note varietali è ottenuta dopo un affinamento che avviene in acciaio.
In degustazione
Il Cabernet Sauvignon Nono Miglio si distingue per il suo incantevole colore rosso rubino e per il delizioso profumo con distinte note erbacee e speziate fresche e dolci. Il sapore è austero, corposo e vellutato.
Plus
Pura razza Cabernet Sauvignon, vitigno internazionale che trova nelle aree della DOC Venezia e Friuli il suo habitat ideale. Bouquet ricco, fruttato e intenso.
Al gusto esprime grande carattere per l’ampiezza del corpo e della persistenza.
Cosa significa Nono Miglio?
Annone Veneto prende il nome dalla nona pietra miliare posta sulla strada consolare Postumia: ad nonum lapidem. Con il nome di questo vino abbiamo evocato le origini antiche dei nostri luoghi.
Abbinamenti
Si accosta a piatti di carni rosse, al pollame e alla cacciagione. Ottimo anche con formaggi del territorio come Montasio di media stagionatura o un formaggio di malga delle Alpi Carniche.
Degustare a 18 °C